IL FASCINO DEL VERO ARTIGIANATO
Il Concetto di laboratorio artigianale si adegua alla mobilità e alla duttilità del mondo digitale. Qui, risiede l’unicum di Lotyere. Integra(l)mente concepito e fatto a mano in Italia: con l’integrità di chi mantiene ciò che promette. Rispettoso del culto della pelletteria artigiana, il prodotto prevede la costruzione capace di unire fino a centoventi elementi diversi.
Una lavorazione esperta che dipinge e lucida a mano le finiture in costa, che onora passaggi manuali realizzati nel rispetto di regole antiche. Ma non basta. A rendere unico il mondo Lotyere è la capacità di portare l’artigianato oltre la tradizione, per diventare “tecnologico”: dotato di quella magia nascosta che regala funzionalità.

LA PASSIONE RICERCATA NEI DETTAGLI
L’insieme si costruisce unendo ogni singola parte per comporre il quadro che vuoi ottenere.
Lotyere lo compone per la soddisfazione massima di chi sceglie il brand e acquista uno dei nostri accessori. Fatti con la stessa cura che riserviamo a ogni singolo momento, prima, durante e dopo la vendita.
Non per dovere, per passione.
VERA E PROPRIA ARTE
Emblematica, l’embossatura: un rilievo curvilineo, realizzato a mano, che affiora sotto i quadranti rigidi per offrire un’esperienza sensoriale completa. Un’iperbole di stile che solo l’alta perizia artigianale può produrre.
Sotto il pregio dei maestri pellettieri e di maestranze esclusivamente italiane alberga sempre il concetto di design votato alla funzione.
Un concetto di artigianalità evoluta e perfettista, dove la lentezza necessaria dei gesti compone oggetti pensati per essere di veloce interpretazione funzionale.

Lentezza nella Produzione per risultati perfetti
I prodotti Lotyere sono totalmente fatti a mano. Ciò significa che ogni passaggio è realizzato con cura profonda e con il tempo richiesto dalla perfezione dei gesti.
Ecco perché l’attesa per avere il prodotto desiderato può essere più lunga del normale.